Skip to main content
50%
progress bar

Selezione personale: JOB-25-DEV

pag. 1/3

Ti ricordiamo che dovrai allegare il tuo CV in formato .pdf, assicurati di avere a disposizione la versione aggiornata.

Al termine della procedura riceverai una email con il riepilogo dei dati inseriti e i nostri riferimenti per chiedere informazioni. Nel caso non dovessi ricevere la email entro pochi minuti ti invitiamo a ripetere la compilazione e/o a contattarci tramite email a info-job @ garr.it

ANAGRAFICA

 

 

SELEZIONA LE CITTÀ IN CUI PREFERISCI LAVORARE

 

 

Il Gruppo DevOps si occupa di progettare nuovi servizi secondo i paradigmi DevOps su piattaforme a micro-servizi/container/macchina virtuale per rispondere alle differenti necessità tecniche, amministrative interne e della Comunità attraverso l’adozione di soluzioni aperte basate su linguaggi e framework consolidati nella comunità OpenSource. Il Gruppo DevOps segue le fasi di analisi dei requisiti dell’utente, le fasi di sviluppo e prototipazione e le fasi di passaggio dallo sviluppo alla messa in produzione. Il Gruppo DevOps ha sviluppato le principali applicazioni che sono utilizzate dal GARR per la gestione della rete in termini di risorse e servizi esterni e ne garantisce l’aggiornamento e l’evoluzione.

Il Gruppo IT si occupa della gestione dell’infrastruttura di calcolo, storage e network necessaria al funzionamento dei servizi utilizzati da tutta l’organizzazione per lo svolgimento delle attività quotidiane. Il Gruppo inoltre gestisce dal punto di vista sistemistico l’infrastruttura necessaria al funzionamento dei servizi applicativi che il GARR mette a disposizione dei propri utenti: il servizio di videoconferenza (bluemeet, edumeet, OpenMeet), il servizio per il trasferimento di file di grandi dimensioni (filesender) il sistema di security assesment su richiesta (SCARR), il servizio di accesso alle reti wifi (Eduroam), il servizio Speed Test. Le attività in capo al Gruppo IT sono di fondamentale importanza per garantire la continuità dei servizi che utilizza tutto il GARR e dei servizi che vengono messi a disposizione della nostra comunità di utenti.